Possiamo Imparare l’Arte dello Storytelling

“Oggi voglio raccontarvi tre storie della mia vita. Nessun grande proclama. Solo tre storie”.

Con queste parole Steve Jobs entra nel vivo nel suo famoso discorso alla Stanford University e cattura l’attenzione dei neo laureati. I giovani sono rapiti dal suo discorso e sono attenti, coinvolti emozionati. Perché? 

Da quando l’uomo sviluppa la parola, tramanda le informazioni utili alla sopravvivenza della specie per via orale. L’uomo racconta da sempre storie per fare apprendere dei concetti complessi ed importanti. Anche oggi, nel pieno dell’era over informazione, le storie sopravvivono e sono il motore di industrie dell’intrattenimento e del consenso. Quando ascoltiamo una storia, il nostro livello di attenzione si alza automaticamente ed è molto probabile che ciò che ci viene trasmesso rimanga nella nostra memoria per lungo tempo.

Lo Storytelling è un’arte che possiamo apprendere perché segue delle linee guida ben precise. 

Grazie ad esempi concreti e case studies conosciamo la struttura e le caratteristiche che deve possedere una storia per essere considerata tale. 

Perché il nostro scopo è far si che le nostre parole rimangano nella memoria emozionale delle persone che ci ascoltano.

Lo Storytelling è anche allenamento perciò prepariamoci ad usare questo strumento nella pratica!

Log in with your credentials

Forgot your details?